Una pagina dedicata a Q-Aid ed alla sua crescita sul numero di ieri di Bresciaoggi.
Vengono ripercorse, assieme al nostro presidente Giuseppe Ducoli, le tappe fondamentali dello sviluppo di Q-Aid, dalla fondazione a Brescia nel 2009, con una specializzazione nella certificazione dei sistemi di gestione ISO 9001, alla costituzione, nel 2016, di Q-Aid Holding, che oggi riunisce in Italia un organismo di certificazione, uno di ispezione e una società che eroga corsi di alta formazione e, nell’area dei Balcani, un ente estero accreditato per la sicurezza dei dati informatici.
Oltre alla storia ed al profondo legame con il territorio bresciano in termini di valori e tradizione imprenditoriale, Giuseppe Ducoli ci parla anche della strategia presente e futura del gruppo, che prevede, accanto alle certificazioni di sistemi di gestione, competenze, prodotti e servizi, una sempre più ampia offerta di certificazioni e strumenti che sposino obiettivi internazionali per un futuro sostenibile e per il miglioramento sociale e degli standard lavorativi.
Rientrano in questa visione le recenti certificazioni per la Parità di genere e per l’Accessibilità delle strutture ricettive e degli impianti sportivi.
Infine, ci racconta di Q-Aid Europe, organismo di certificazione indipendente specializzato nel settore dell’Information Technology, della Fondazione Polo Universitario Metis di cui Q-Aid è tra i soci fondatori e di Q-Aid Inspection accreditata per Industria 4.0 ed in pieno sviluppo nell’area ispezioni civili e industriali.
Buona lettura!