E’ stato pubblicato lo scorso agosto in Gazzetta Ufficiale il Decreto sui Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione e dei lavori per interventi edilizi. Il Decreto CAM entra in vigore il 4 dicembre 2022.

Il Decreto stabilisce le specifiche tecniche per i prodotti da costruzione, relativamente al contenuto minimo di materiale riciclato, recuperato e sottoprodotto in alcuni materiali come:

calcestruzzi confezionati in cantiere e preconfezionati

– prodotti prefabbricati in calcestruzzo

acciaio

laterizi

aggregati riciclati.

Tra i criteri previsti dal Decreto, al fine della dimostrazione della determinazione di tale contenuto, vi è la certificazione di prodotto secondo la Prassi di riferimento UNI PdR 88.

Q-AID Assessment & Certification è accreditata presso ACCREDIA (Ente unico di accreditamento in Italia) anche per questa certificazione. L’Audit di Certificazione prevede la verifica del bilancio di massa tra il rifiuto in ingresso e la quantità di end of waste presente nel prodotto finale, una volta che il produttore ha dichiarato la percentuale di rifiuto recuperato all’interno dei propri prodotti. Q-AID verificherà periodicamente il rispetto del mantenimento di tale contenuto minimo.

Chiamaci per info e approfondimenti sul percorso di certificazione! Abbiamo studiato un pacchetto interessante di agevolazioni in caso di Audit congiunto con altri schemi di certificazione di prodotto (certificazione CE, calcestruzzo, etc.).

info@q-aid.it

030 447 51