Il 20 febbraio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (UE) 24/573, che mira a ridurre progressivamente l’utilizzo dei gas fluorurati a effetto serra, promuovendo al contempo l’impiego di gas refrigeranti naturali e a basso impatto climatico.

Con l’entrata in vigore prevista per l’11 marzo 2024, la normativa introduce un rafforzamento dei requisiti di 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, garantendo che solo personale qualificato possa gestire e manutenere apparecchiature contenenti F-Gas.

𝐓𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨:
• Obbligo di formazione continua e nuovi requisiti per la certificazione degli operatori del settore;
• Norme più stringenti sul contenimento, l’uso, il recupero, il riciclaggio e la distruzione dei gas fluorurati;
• Nuovi requisiti per la produzione, importazione, esportazione e immissione sul mercato di gas fluorurati e delle apparecchiature che li contengono;
• Limiti quantitativi per l’immissione in commercio degli idrofluorocarburi;
• Obblighi di comunicazione e raccolta dati relativi alle emissioni;
• Rafforzamento dei controlli da parte delle Autorità nazionali.

Questo regolamento contribuisce a promuovere un ambiente più sicuro e una gestione più consapevole delle risorse, riducendo l’impatto ambientale del settore.